Il Materiale da costruzione del terzo millennio
La nuova linea di prodotti in canapa e calce rappresenta l’edilizia del futuro perché costituita da materiali naturali, sostenibili e ad alta efficienza energica.
È una tecnica costruttiva già ampiamente affermata anche in Italia con il più grande impianto industriale di produzione su larga scala e sempre più applicata nella costruzione di grandi edifici.
L’UTILIZZO DELLA CANAPA PER LE COSTRUZIONI È MOLTO ANTICO.
Già 1500 anni fa erano conosciute le sue particolari caratteristiche di durabilità, confermate dal ritrovamento di molti esempi di opere centenarie, nel sud della Francia è stato rinvenuto dagli archeologi un ponte costruito 1500 anni fa con un conglomerato di canapa e calce.
LA CALCE È UN MATERIALE TRADIZIONALE, PROTAGONISTA NELL’EVOLUZIONE DELLE COSTRUZIONI E DELL’ARCHITETTURA.
Il più antico manufatto conosciuto realizzato con la calce risale al 7000 a.e. La calce è ottenuta dalla cottura dei calcari, rocce abbondanti e presenti ovunque, ha un ciclo di vita molto lungo e può essere considerata come il legante da costruzione del terzo millennio per la capacità di trasmettere agli edifici le caratteristiche intrinseche di salubrità e resistenza.
L’utilizzo del composto da parte di popoli e civiltà nel corso della storia è prova del valore costruttivo di calce e canapa, awalorato oggi dal riconoscimento scientifico di Università e Centri di ricerca in Italia, Francia, Stati Uniti, Canada, Germania e Inghilterra.