Technology

01

vibrocompressed Concrete

"vibrocompressed concrete" has a density of 2000 – 2200 kg/mc, which can be reduced, using expanded clay, up to 1500 kg/mc, and even Less.

It is a very different product from the "cast concrete" used in Constructions. The vibrations and compressions applied in production cannot easily be reproduced on a "cube", so there is no mention of "rck of concrete" but of "resistance of the artifact".

02

Mono and Double layer

  • <strong>MONOSTRATO:</strong> unico impasto di calcestruzzo, con le stesse caratteristiche di massa, colore, e granulometria in tutto il suo volume. Ciò li rende particolarmente adatti a un post-trattamento di anticatura, che attribuisce a questi manufatti un particolare pregio architettonico;
  • <strong>DOPPIO STRATO:</strong> il prodotto è realizzato con un primo strato di calcestruzzo a grana “grossa” e da un secondo strato a vista di circa 5 mm, con le caratteristiche desiderate di colore e granulometria. I manufatti hanno un’elevata resistenza a taglio e a flessione. Nel 2° strato si può utilizzare il quarzo (per aumentare la resistenza  all’abrasione) o graniglie pregiate di porfidi e graniti (indicate per i post-trattamenti di  pallinatura o martellinatura).
03

Processing

  • <strong>SPLITTATURA:</strong> un blocco per muratura, con la superficie a vista irregolare, viene ottenuto per “spacco” da un elemento di dimensioni maggiori. La superficie a vista è di grande impatto,  esaltata dai giochi di chiaro/scuro e dalla bellezza degli aggregati naturali.
  • <strong>PALLINATURA:</strong> la superficie di un blocco, un pavimento o un cordolo, realizzato con miscele di marmi e graniti pregiati, viene investita da un getto di sfere metalliche che mette in mostra l’inerte naturale e conferisce al prodotto l’aspetto tipico della pietra martellinata.
  • <strong>BURATTATURA:</strong> il pavimento viene antichizzato all’interno di un cilindro rotante metallico. Si ottengono bordi irregolari e spigoli smussati, talvolta in modo molto pronunciato, per dare al pavimento, una volta posato, il tipico aspetto “vissuto”.
  • <strong>ANTICATURA:</strong> l’antichizzazione si ottiene per mezzo di catene metalliche in movimento sulla superficie in vista e sugli spigoli superiori del pavimento. Il trattamento è regolabile e quindi il risultato finale, di pavimento “vissuto”, può essere più o meno pronunciato.
04

Raw materials

Senini uses only the following raw materials:

  • <strong>AGGREGATI:</strong> sabbie e ghiaie naturali, di origine alluvionale o di frantoio, talvolta miscelate a granulati di porfidi e graniti per ottenere colori e finiture di pregio. Per i blocchi con prestazioni “termiche” si utilizza anche argilla espansa.
  • <strong>CEMENTO:</strong> di tipo II (Portland) di classe 32,5 o 42,5 (N/mm2), grigio o bianco (per i colori più brillanti). Per i pavimenti “fotocatalitici” nello strato di finitura superficiale si impiega unicamente cemento TX Active ® della Italcementi.
  • <strong>ACQUA:</strong> in quantità molto limitata (circa il 4- 5 % del peso dell’impasto asciutto).
  • <strong>ADDITIVI:</strong> “fluidificanti” (per migliorare la lavorabilità dell’impasto), “pigmenti” (ossidi non organici per colorare stabilmente il calcestruzzo in pasta) e “idrorepellenti” (per migliorare la durabilità di alcuni tipi di blocchi e pavimenti).
05

Inert selection

  • Most of the aggregates (commonly called "aggregates") used in production, and coming from local quarries, are worked with a modern crushing and screening plant inside the Plant. On arrival the raw materials are unloaded in the hopper and worked with jaw crusher and hammer Mill. The material is then sipped wet (with total recycling of water), or dry, with rubber nets, and unloaded to the square in separate piles for size. The "special" aggregates (fine sands of river, granulated marble and quartz, expanded Clay) are purchased by qualified Producers.
06

For over 50 years at your service

  • We have gained a solid leadership position in the production of self-locking flooring, curbs and masonry blocks, devoting particular attention to the quality of each product and to the environmental respect of the Territory (ISO 14001). elegance, Accurate design, exclusive colours and reliability are the result of constant technological and aesthetic researches aimed at satisfying the growing needs of a constantly evolving market. Our service is structured to support and assist the customer in a capillary and efficient manner, with results that today represent the most concrete guarantee of Senini Quality.